Articoli
CONOSCIAMOCI
Mi presento.
Sono nata a Vicenza il 24.06.1973. Sono avvocato e madre di Guido e Margherita e sono stata vicesindaco e assessore all’Istruzione e ai Giovani del Comune di Vicenza dal 2008.
Nei cinque anni di mandato, mi sono occupata del diritto all’integrazione scolastica dei bambini stranieri; ho introdotto la dieta mediterranea nelle mense scolastiche e ho avviato il primo centro di documentazione pedagogica a Vicenza.
Nel gennaio 2012 sono stata scelta dal dipartimento di Stato Americano per partecipare al viaggio studio “International Visitor Leadership Program” finalizzato ad approfondire le tematiche della crisi economica mondiale e le politiche di crescita e sviluppo promosse dall’Amministrazione del Presidente Obama.
Nel 2013 sono entra in Parlamento e diventa membro della commissione giustizia. Sono stata relatrice della legge sul Divorzio breve e nel 2014 sono stata eletta in Parlamento Europeo dove mi sono occupata del dossier sul diritto di maternità e paternità Europeo.
Nel 2015 il Partito Democratico mi ha candida a Governatrice del Veneto contro Luca Zaia. Sono stata consigliera regionale per quattro anni; ho depositato diversi disegni di legge tra cui quello del salario per le donne vittime di violenza, della reintroduzione dell’obbligo vaccinale, del bilancio di genere e del garante per la legalità.
Mi sono occupata di sviluppo economico e ho visitato oltre 170 aziende del territorio. Candidata alle Europee del 26 maggio 2019 per il Collegio del Nord Est, ho vinto con oltre 51.000 preferenze.

Dettagli del profilo
PAGINA DEL PARLAMENTO UE:Alessandra Moretti
SITO PERSONALE:alessandramoretti.eu
MAIL:alessandra.moretti@europarl.europa.eu
COMMISSIONI: ENVI BECA
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Le mie attività e notizie
Ambiente
La legge sul ripristino della natura
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Giugno 2023
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Febbraio 2023
Affari sociali
L'Unione europea della salute
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Settembre 2022
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Giugno 2022
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Febbraio 2022
Attività parlamentare
Report missione Bosnia del 29-31 ottobre 2021
Affari sociali
La strategia farmaceutica dell'Unione europea
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Novembre 2021
Affari sociali
Rafforziamo EMA per difendere insieme la nostra salute
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Alessandra Moretti | Maggio 2021
Affari sociali
Ripartire dalla sanità
Ambiente
La Legge Ue sul Clima
Europa ore 19
Intervista con Alessandra Moretti
EVENTI E PARTECIPAZIONI
Il mio calendario
Il Digital Product Passport, un biglietto per la produzione circolare
Parlamennto europeo
14 Giu 2023
14:00 - 15:00
Women in leadership. Per un'Europa giusta e più forte
Altiero Spinelli 1E1
08 Mar 2023
18:30 - 20:30
Istituzioni e operatori europei che affrontano la sfida delle politiche e delle narrazioni migratorie: un approccio multi-stakeholder verso azioni di comunicazione innovative
Parlamento europeo
26 Ott 2022
09:30 - 11:30
Bosnia sulla strada dei migranti. La missione dei parlamentari europei
Bologna - Festa dell'Unità
29 Ago 2021
18:30 - 19:30
Time To Act: il covid_19 non deve fermare la lotta contro il cancro
Virtual
17 Giu 2021
14:00 - 15:00
Il piano europeo per la lotta al cancro. Quali opportunità per la sanità italiana
24 Mag 2021
11:30 - 12:30
Piano europeo contro il cancro. Quale contributo della filiera agricola?
24 Mar 2021
09:00 - 10:30
Rotta balcanica. Europa e Stati nazionali muti di fronte all'abisso dell'umanita'
15 Feb 2021
18:30 - 19:30
Pubblico è bello (e conveniente), la sanità del futuro
Modena - sala dibattiti
01 Set 2020
20:00 - 22:00