Il 2022 è l’anno della gioventù, facciamolo contare
L'Anno europeo della gioventù punterà a coinvolgere i giovani nei processi di consultazione chiave come la Conferenza sul futuro dell'Europa, e in altre politiche a livello europeo, nazionale e locale. Grazie alla sollecitazione degli eurodeputati, un'attenzione speciale sarà rivolta ai giovani provenienti...
La strategia farmaceutica dell'Unione europea
Troppi paesi, e troppi pazienti in Europa, non hanno accesso a cure – anche salvavita – perché i loro mercati non sono commercialmente profittevoli; troppe discriminazioni ancora esistono in Europa tra paesi più o meno ricchi
Rafforziamo EMA per difendere insieme la nostra salute
È ormai chiaro che, nell’ambito del progetto di Unione europea della salute, debba essere previsto un ruolo più incisivo dell’Agenzia europea del farmaco, con adeguate risorse e competenze
Iscriviti alla
Nostra Newsletter
Scopri le novità approvate dal Parlamento Europeo. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti e le nostre proposte per cambiare l’Europa.