Il 2022 è l’anno della gioventù, facciamolo contare
L'Anno europeo della gioventù punterà a coinvolgere i giovani nei processi di consultazione chiave come la Conferenza sul futuro dell'Europa, e in altre politiche a livello europeo, nazionale e locale. Grazie alla sollecitazione degli eurodeputati, un'attenzione speciale sarà rivolta ai giovani provenienti...
Editoriale di Brando Benifei, plenaria dicembre 2021
Con la sessione plenaria di dicembre, appena conclusasi a Strasburgo, abbiamo tagliato il traguardo di metà legislatura. Rispetto al momento dell’insediamento del nuovo Parlamento europeo dopo le elezioni del 2019 e la nomina della nuova Commissione, ci troviamo in un contesto politico profondamente...
Le condizioni dei migranti al confine tra Polonia e Bielorussia
Serve un intervento immediato che garantisca di prestare aiuto e soccorso e, poi, di fornire libero accesso alla presentazione della richiesta d’asilo
Iscriviti alla
Nostra Newsletter
Scopri le novità approvate dal Parlamento Europeo. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti e le nostre proposte per cambiare l’Europa.