17
Set

Lehman Brothers, Morgano: cosa è cambiato in Europa da allora?

"Dieci anni fa iniziava, la "Grande crisi finanziaria", che è iniziata come crisi del sistema bancario, per poi diventare, non solo Italia, una crisi del debito pubblico, e che, a un certo punto, ha alimentato anche il timore che l'Area euro potesse spaccarsi. Cosa è cambiato da allora? L'Unione Europea...

13
Set

UE, Gentile: battuto Orban, salvaguardato il diritto intellettuale

"Giornata storica quella vissuta a Strasburgo. Con un consenso ampio il Parlamento europeo ha lanciato un segnale limpido ed autorevole al premier ungherese Victor Orban e, per suo tramite, a tutti coloro i quali in Europa soffiano sul fuoco del populismo e del sovranismo, coltivando l'ambizione di sfilacciare...

13
Set

UE, Gualtieri: una bella giornata per la democrazia

"Due risultati importanti al Parlamento Europeo. Il via libera all'applicazione dell'art.7 dei Trattati contro l'Ungheria di Orban. L'approvazione della proposta di riforma del Copyright per sostenere gli autori e l’industria creativa di fronte ai grandi monopoli del web, e che consente di avviare i...

12
Set

Copyright, Morgano: vittoria della democrazia e la libertà di stampa

“Il via libera del Parlamento Europeo con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astenuti alla riforma della direttiva sul diritto d’autore segna, finalmente, un importante passo in avanti nel giusto riconoscimento dei diritti di autori, artisti, editori, creatori e, conseguentemente, di tutti i lavoratori...

12
Set

Copyright, Danti: Regole della Rete le scrive il Parlamento, non i giganti del web

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la proposta di riforma del diritto d’autore. Questo il commento dell’On. Nicola Danti (PD), coordinatore del gruppo S&D in Commissione Mercato interno e protezione dei consumatori, intervenuto in aula a sostegno della direttiva: «Prima di tutto occorre spazzare...

Iscriviti alla
Nostra Newsletter

Scopri le novità approvate dal Parlamento Europeo. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti e le nostre proposte per cambiare l’Europa.