“Ogni giorno entrano nel mercato europeo 12 milioni di pacchi a basso valore acquistati su piattaforme online, il 90% dei quali provenienti dalla Cina. Servono regole europee più severe sull’e-commerce per contrastare l’ingresso di prodotti low cost non sicuri, tutelare i consumatori e garantire una concorrenza leale di fronte all'esorbitante afflusso di articoli asiatici”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato PD Pierfrancesco Maran, membro della commissione per il Mercato interno, dopo il voto della risoluzione non legislativa sugli acquisti online al Parlamento europeo di Strasburgo.
“Le dogane non hanno le risorse per monitorare tutti i prodotti, le nostre imprese non riescono a competere e le famiglie spesso non hanno informazioni sufficienti sulla sicurezza dei prodotti che acquistano. Con la risoluzione di oggi chiediamo alla Commissione europea misure urgenti e concrete, tra cui: maggiore responsabilità per venditori e piattaforme extra-UE, abolizione dell’esenzione dai dazi per beni sotto i 150 euro, e la creazione di un’Autorità doganale europea entro il 2026 per rafforzare la cooperazione tra le autorità nazionali”, conclude Maran.